Sabato 9 maggio 2009, alle ore 15:00, presso il parco giochi di Via XXV aprile (Candelo) l'Associazione di volontariato TI AIUTO IO Onlus di Candelo ha realizzato un grande sogno: l'inaugurazione del Parco dell'Albero d'oro.

Si tratta di un'area gioco priva di barriere, dotata di giochi e attrezzature speciali, concepita per tutti i bambini, disabili e non, al fine di consentire loro di trascorrere momenti di svago all'aria aperta, tutti insieme.
L'idea è nata dal fatto che quando si pensa a progetti rivolti alle persone diversamente abili si pensa solitamente alla soddisfazione di bisogni di primaria necessitè (come strutture sanitarie, riabilitative, interventi su edifici pubblici esistenti volti ad eliminare le barrire architettoniche e così via) sicuramente necessari, ma non sufficienti.

E' raro che si pensi a bisogni considerati secondari, come il gioco ed il divertimento: per i bambini tali attività sono un'esperienza formativa essenziale, soprattutto se svolte in un ambito frequentato da altri bambini e senza troppi vincoli di tipo ambientale e regolamentare.
Solitamente non si pone attenzione sul benefico che una persona "normale" può trarre dalla vicinanza e dalla condivisione di momenti comuni con una persona diversamente abile.
"Il Parco dell'Albero d'Oro" è stato concepito, fin dalla nascita, con l'obiettivo principale di creare un luogo di integrazione tra persone disabili e non, un luogo in cui tutti i bambini sono uguali. Grazie all'aiuto di esperti, alla collaborazione del Comune di Candelo (che ha messo a disposizione l'area, offerto un contributo di 15.000 euro e che cura la manutenzione) e della Fondazione Paideia di Torino, ai moltissimi contributi privati di istituzioni e di singoli cittadini si è raggiunto un risultato straordinario: un'opera del valore di 200.000 euro, realizzata grazie ad un'immensa solidarietà.

Da segnalare in modo particolare i contributi economici raccolti grazie al progetto "il vino del Sorriso". L'impegno degli amici di Anffas e Domus ha contribuito alla produzione di un vino speciale dimostrando che le persone "condiverse abilità" possono diventare volontari attivi.

Il progetto, sviluppato dagli architetti Silvana Camarella e Alberto Panzanelli, ha visto il coinvolgimento di psicologi ed esperti che hanno individuato, in collaborazione con l'Associazione, i giochi e l'architettura più idonea. All'interno del parco vi è un percorso ad anello che consente l'accesso ai giochi senza alcuna barriera. Vi è un castello ed una speciale gondola nei quali si può accedere in carrozzina, le persone cieche sono aiutate da corrimano con specifici indicatori che consentono di capire in quale zona del parco ci si trova, vi è una zona finalizzata alle sensibilità olfattive, le altalene ed i giochi a molla sono accessibili anche ai bambini con difficoltà nello stare seduti perchè dotate di sedute avvolgenti. Al centro del parco "l'albero d'oro", così chiamato perchè in autunno le sue foglie si colorano di un giallo così intenso da farlo sembrare dorato.
L'inaugurazione ha visto la presenza di circa 800 persone.
Per la realizzazione del Parco dell'Albero d'oro L'Associazione TI AIUTO IO Onlus ringrazia:

Abbigliamento Sartoria Tentazioni, Alumosca, Arredamenti Progetto, Amici della Musica, Associazione Anziano è Bello, Associazione Art Cafè, Associazione Banca del Tempo Candelo, Associazione Carrettieri Candelo, Associazione Il Naso in Tasca, Associazione La Speranza, Associazione Nazionale Alpini Candelo, Associazione Pro Loco Candelo, Associazione Proprietari Privati Ricetto, Atelier Bon Bon, Autotecnica, Bar Viana/La Piazzetta, Beta srl, Biella Gospel Choir, Biella Legno, Brusa-Torrione Panetteria, Casa della Motosega, Casalinghi Falla Renzo, Cascina Bozzola, Centovigne, Chiorino spa, Cinzia e Gaetano parrucchieri, Circolo S.Lorenzo, Colorificio il Centro, Comitato S.Giacomo, Coro ANA Stella Alpina, Cremeria Vittoria, Dama Ysangarda, Dancing la Peschiera, Enoteca F.lli Antognelli, Farmacia Robiolio, F.G.F. srl., Fotostudio Giulio Ghirardelli, Gli Artisti del Ricetto, Gabba Salumi, Gabriele Furlan Sementi, Gioielleria Fontanella, Bottega del Torrione, Latteria Fraire, Lauretana, L'Immagine di F. Franzino, Marotti Tatiana Sementi, Merceria Meraviglia, Merceria S.Sebastiano, Merceria Titty, Orchestra Francesco e i Blue Dream, Ortofrutta Badone, Ottica Il Ponte, Ottica Toffanello, Palestra Work in Progress, Parafarmacia Dott.ssa Foletto, Pescheria Giorgio, Pizza & DVD, Robinson Sistemi Informativi, Rondo Spaudo Edilizia, Soriso, Torino Club Candelo e le tantissime persone che hanno offerto il loro contributo!