La Joelette è una speciali carrozzella da fuori strada che consente alle persone con disabilità di percorrere i sentieri di montagna e le strade naturali che non presentino ostacoli superiori a 40/50 cm.

Una joelette con passeggero e 2 accompagnatori spinta un terreno accidentato

Grazie a queste speciali carrozzelle è possibile creare momenti di aggregazione tra persone disabili e non, favorendo il volontariato degli accompagnatori. Consentono anche alle persone con parenti/amici disabili di non rinunciare a gite nella natura.

Persona su joelette accompagnata da 2 trosportatori con un amico accanto, sono in un boschetto in autunno

L'idea è nata dalla necessità di consentire alle persone con disabilità di poter scoprire angoli naturali che offre il territorio biellese e non solo. La motivazione dell'intervento è determinata dalla volontà di garantire una mobilità a 360 gradi a tutti ed a creare opportunità di sviluppo del territorio favorendo il turismo sociale.

Obiettivi del progetto Joelette

  1. consentire alle persone con disabilità di frequentare la montagna e la natura
  2. promuovere il volontariato in nuovi ambiti come ad esempio il mondo del podismo, le associazioni di escursionisti
  3. sviluppare il turismo sociale sulle montagne e nei sentieri biellesi creando percorsi appositamente studiati
Joelett con i cavalletti montati

Prestito

Siamo lieti di prestare le nostre joellettes per gite, escursioni nella natura con persone disabili

Il prestito può essere richiesto da associazioni, famiglie, scuole, gruppi o istituti contattando i nostri recapiti

Ecco alcune esperienze con le nostre joelettes